News
Sagra della Nana – Folclore e tradizione: torna la Sagra della Nana di Montagnano
Sagra della Nana, Montagnano – Folclore e cucina unite nella Sagra della Nana di Montagnano. La tradizionale festa di fine estate del piccolo paese nel cuore della Valdichiana è giunta alla quarantanovesima edizione e, da giovedì 16 a domenica 19 settembre e da giovedì 23 a domenica 26 settembre, tornerà a proporre una delle più partecipate feste del territorio aretino con una formula riadattata per l’attuale periodo di emergenza sanitaria. I dieci giorni dell’evento saranno un’occasione di valorizzazione di alcuni piatti tipicamente contadini tramandati di generazione in generazione, con un programma in cui la gastronomia si fonde con iniziative collaterali quali la passeggiata Camminana e la corsa podistica Montagnanata. Le prenotazioni per le cene e per l’asporto apriranno da lunedì 6 settembre.
Arezzo, giovedì 2 settembre 2021


Camminana e Montagnanata: la Sagra della Nana presenta gli eventi collaterali
La tradizionale festa di Montagnano sarà arricchita da iniziative tra lo sport e la scoperta del territorio
Il 19 settembre torna la passeggiata Camminana, poi il 23 settembre è in calendario una gara podistica
MONTAGNANO (AR) – Camminana e Montagnanata: la Sagra della Nana di Montagnano presenta i suoi eventi collaterali. Da giovedì 16 a domenica 19 settembre e da giovedì 23 a domenica 26 settembre tornerà la partecipata festa del piccolo paese della Valdichiana dedicata alla cultura e ai sapori contadini che, giunta alla quarantanovesima edizione, sarà arricchita da un calendario di iniziative che permetteranno di affiancare cucina, scoperta del territorio e sport.
Il primo fine settimana troverà il proprio fulcro nella Camminana del 19 settembre che, in collaborazione con l’associazione A Piede Libero, proporrà una passeggiata accompagnata da una Guida Ambientale Escursionistica su un percorso di dieci chilometri con un dislivello di 250 metri che passerà tra alcune delle strade bianche più belle del territorio di Montagnano. La camminata, a partecipazione gratuita ma con obbligo di iscrizione, prenderà il via dalle 9.00 e sarà arricchita da un ristoro a metà percorso alla Fattoria San Luciano dove ricaricarsi con prodotti e vini locali, mentre in conclusione sarà possibile pranzare agli stand della Sagra della Nana eccezionalmente attivati per l’iniziativa. La seconda settimana sarà invece aperta dalla trentasettesima edizione della corsa competitiva Montagnanata che, organizzata dalla Podistica Avis Foiano, prenderà il via alle 20.00 di giovedì 23 settembre e vedrà sfidarsi decine di podisti su un percorso di otto chilometri tra le vie del paese.
Tra le iniziative in vista della Sagra della Nana 2021 rientra la prima edizione della cena di gala “La nana si veste da sera” che, alle 20.30 di mercoledì 15 settembre, permetterà di vivere un percorso gastronomico tra piatti e prodotti a chilometro zero abbinati a vini di Fattoria San Luciano e Cantina Faralli. Nelle otto serate della festa, infine, sarà possibile cenare su due turni alle 20.00 e alle 21.30 scegliendo tra un menù che trova la propria peculiarità nella cucina a base di nana, con obbligo di prenotazione al 351/03.78.697 e di presentazione del Green Pass.
Montagnano (Ar), giovedì 9 settembre 2021

